La lasagna di zucca al forno è una ricetta facilissima da realizzare: basta saper affettare la zucca. E’ possibile aumentare gli strati oppure inserirla in un panino, le sue “foglie” sono anche strati di sapore e consistenze diverse.
Per aggiungere il sapore finale, provate a preparate la pesteda in pochi minuti. La pesteda è un insaporitore tipico della Valtellina, infatti è utilizzata per condire i pizzoccheri e dargli quel gusto che li rende così eccezionali.
In questa ricetta, ne proponiamo una versione ridotta, utilizzando ingredienti reperibili o già presenti nelle nostre case, ma gli ingredienti originali della pesteda sono: pepe (50%), sale, aglio, timo, ginepro, achillea moscata. Si può anche trovare nei negozi in piccoli vasetti di vetro: l’aspetto è granuloso e rimane sempre umido.
Le dosi sono per 4 persone.
Ingredienti
- 2 zucche butternut
- 400gr di scamorza
- 100gr di spinacino
- 2 cucchiai di pepe nero
- 1 spicchio d’aglio
- timo q.b.
- 2 cucchiai di sale marino
Preparazione
Affettate la zucca in fette spesse 1 cm. Sistematele su una teglia foderata da carta forno unta di olio extravergine, e distribuitele senza sovrapporle condendo con olio e sale. Mettere in forno a 180° per 20 minuti.
Dopo 20 minuti, le fette di zucca saranno morbide e cotte: estraete la teglia e componete la lasagna alternando la zucca con fette di scamorza e qualche foglia di insalata spinacino. Infornate nuovamente per 5 minuti o fino alla fusione della scamorza.
Servite calde con la pesteda: pestate in un mortaio o mixate tutti gli ingredienti e spolverate sulle millefoglie di zucca. Se non avete tempo, servite con abbondante pepe.