Le uova, nutrienti e gustose, rappresentano una presenza, in cucina, talvolta sottovalutata e relegata a preparazioni semplificate, come à la coque, sode, ad occhio di bue o strapazzate.
Invece, si prestano anche a preparazioni diverse, magari al forno, come quella di cui parliamo nella ricetta di oggi.
Le dosi si riferiscono a due persone.
Ingredienti
- 4 pomodori ramati, possibilmente, per una questione di simmetria, di dimensioni e forma simile
- 4 uova
- olio extravergine di oliva
- timo, origano, sale e pepe q.b.
Preparazione
Lava i pomodori, asciugali con un panno e taglia la “calotta” superiore. Aiutandoti con un coltello appuntito, svuotali, inserisci un pizzico di sale all’interno e sguscia un uovo dentro ad ogni pomodoro.
Spolverizza le uova con pepe nero e disponili su una teglia piccola, foderata con carta forno e leggermente unta con l’olio. E’ opportuno sistemare i pomodori cercando di lasciare meno spazio possibile tra l’uno e l’altro, in modo tale che, durante la cottura, non si ammollino, lasciando fuoriuscire il contenuto.
Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti.
Appena terminata la cottura, prima di servire in tavola, spolverizzali con le erbe aromatiche ed eventualmente altro pepe. Lascia intiepidire e servi in tavola.