Quante volte, ritrovandoci con i fogli o con il file di una nuova dieta, abbiamo pensato “quanto è bella” oppure “non è adatta a me”? Quali dovrebbero essere le caratteristiche di questa dieta perfetta? Innanzi tutto, dovrebbe farci perde peso in modo definitivo. Dovrebbe avere al suo interno tutti gli alimenti che ci piacciano, non dovrebbe farci patire la fame, dovrebbe lasciarci mangiare quando vogliamo… Tutti cerchiamo questa dieta, un […]
Riflessioni del sabato sera (con le mie ricette per la pizza)
Recentemente, complice l’uso indiscriminato dei social, ha preso piede la tendenza di classificare tutte le cose in maniera binaria, buono/cattivo, pulito/sporco e, nel caso della nutrizione, sano/junk food oppure salutare/sgarro… Cambiare i termini che utilizziamo può aiutarci a cambiare il nostro rapporto con il cibo, la cosa importante è ricominciare a chiamare il cibo con il proprio nome, evitando accuratamente gli aggettivi e la tare mentali ad esso associato. Arriva […]
Giornata depurativa detox con menù e pesi
Oggi pubblichiamo un menù giornaliero, completo dei pesi e delle quantità, da circa 1400kCal pensato specificatamente per avere un’azione depurativa e antinfiammatoria. Nell’attesa delle vacanze pasquali, rappresenta un ottimo punto di inizio per cominciare a smaltire le calorie accumulate durante la vita quotidiana. Acqua a volontà L’azione depurativa parte dal bere molto, come se volessimo fare un lavaggio interno dell’organismo. L’acqua è un solvente naturale dei prodotti di scarto, di […]
Vitamina A e tiroide
Cosa è la vitamina A, di cui non si sente parlare spesso? Essa è anche chiamata retinolo ed appartiene alle vitamine liposolubili, che possono essere accumulate in organi come il fegato, che ne fanno scorta e possono rilasciarla quando il corpo ne ha più bisogno. Si è sempre saputo che la vitamina A fosse importante per la vista, perché insieme ai carotenoidi, costituisce la rodopsina, una sostanza presente sulla retina […]
Frutta a fine pasto: sì o no?
La frutta a fine pasto va evitata perché fermenta? Innanzi tutto, nello stomaco non avvengono processi di fermentazione (semmai nell’intestino), di conseguenza, lo stomaco non può gonfiare a causa della frutta a fine pasto, bensì per il bue farcito ingurgitato durante il pasto. I famigerati gonfiori possono essere dovuti, in generale, alla quantità dei carboidrati (fermentabili) che si ingeriscono, come, ad esempio, il quintale di pane per fare la scarpetta […]
Attiva il tuo metabolismo in modo naturale (menù quotidiano all’interno dell’articolo)
Per attivare o riattivare il nostro metabolismo servono le proteine. Esse sono il vero carburante del nostro organismo. In natura ci sono tantissimi tipi di proteine, che si differenziano tra loro per la quantità e la qualità degli aminoacidi che la compongono. Una proteina ad elevato valore biologico, deve contenere gli otto aminoacidi essenziali che l’organismo, come per le vitamine, non è in grado di produrre autonomamente. Questi aminoacidi sono, […]
Il menù fresco e leggero per l’estate
Uno stile di vita dinamico e all’aria aperta, che preveda sole e attività fisica, può aiutarci a migliorare ila forma fisica, ma anche a ridurre patologie come, ad esempio, l’ipotiroidismo. Il sole, in particolare, preso anche 15—20 minuti ogni giorno, è necessario alla sintesi della vitamina D, poco presente nei cibi e considerata alla stregua di un ormone, che agisce direttamente sul metabolismo. La vitamina D favorisce la capacità delle […]