Cosa fare quando è diagnosticata una intolleranza al latte e i suoi derivati? Ludwig Feuerbach: L’uomo è ciò che mangia Nel 1862 Feuerbach disse questa frase famosissima, che riassume il rapporto tra l’uomo e il cibo… e ancor oggi questa intuizione è più attuale che mai. La prima cosa da fare, in caso di intolleranze, è di seguire una dieta priva di cibi contenenti lattosio. Un regime alimentare privo di […]
Intolleranze al latte e derivati: facciamo chiarezza
L’uomo è l’unico, tra i mammiferi, che continua a nutrirsi con il latte anche ben oltre il periodo dello svezzamento. Le reazioni avverse al latte nascono perché, dopo lo svezzamento, il nostro corpo smette di produrre lattasi, l’enzima necessario alla digestione del latte e dei suoi derivati, che con il progredire dell’età, riduce il suo funzionamento. Questa difficoltà a digerire il latte in genere, oltre a variare da persona a […]