Perche’ i prodotti biologici costano di piu’?

I prodotti biologici, rispetto a quelli tradizionali, hanno un costo maggiore perchè costa di più produrli. L’assenza di additivi chimici, vietati per legge affinché un prodotto possa essere etichettato come “bio”, rende minore la resa dei raccolti e maggiore lo scarto. La legge italiana è molto severa in tema di biologico e i controlli sono continui. Mangiando biologico si evita di introdurre nell’organismo tracce di sostanze nocive, come pesticidi, diserbanti, […]

Continue Reading

La settimana di consapevolezza del sale

Lunedì inizierà la 17° Salt Awareness Week per continuare la lotta per ridurre il sale nella dieta del Regno Unito e migliorare la salute pubblica. Perché non provate durante questa settimana a far più caso a ciò che acquistate e consumate? Molte persone ora sono più consapevoli che il consumo eccessivo di sale è dannoso per la loro salute e si sono attivate per ridurre il più possibile il consumo […]

Continue Reading

Il latte fa male?

latte fa male

In famiglia si consuma latte fresco: la mattina con cereali e biscotti, nei giorni freddi per preparare la cioccolata, in cucina per la besciamella, l’arrosto al latte, il budino o la crema. Fino a pochi anni fa la scelta del latte era ristretta a poche tipologie – latte intero, parzialmente scremato e scremato – ma di recente sono comparsi prodotti come il latte fermentato, per rispondere alle richieste dei nuovi […]

Continue Reading

Il vino costoso è più buono?

Questa riflessione nasce dal fatto che mi piace il vino, ma non sono affatto un’esperta. Anzi, mi mettono a disagio il linguaggio da iniziati, troppo evocativo e poco scientifico, i gesti simbolici e le cerimonie che ruotano attorno a quel mondo. Davanti alla lunga fila di bottiglie dai prezzi più disparati schierate sugli scaffali provo sempre un senso di incertezza. In fondo sono le stesse uve. Però a berlo la […]

Continue Reading

Il succo di limone puo’ aggravare la stipsi?

Il succo di limone ha proprietà astringenti e viene quindi molto utilizzato nel caso di dissenteria. Non tutti sanno invece che, se assunto in maniera indicata, è anche un ottimo alleato contro la stipsi. Da sempre, il succo di limone è demonizzato da chi soffre di stipsi. In studio, capita spesso di suggerirne l’uso ai pazienti con problemi di fegato e di sentire dire “E come faccio per la stipsi?”. […]

Continue Reading