Vitamina A e tiroide

hashimoto

Cosa è la vitamina A, di cui non si sente parlare spesso? Essa è anche chiamata retinolo ed appartiene alle vitamine liposolubili, che possono essere accumulate in organi come il fegato, che ne fanno scorta e possono rilasciarla quando il corpo ne ha più bisogno. Si è sempre saputo che la vitamina A fosse importante per la vista, perché insieme ai carotenoidi, costituisce la rodopsina, una sostanza presente sulla retina […]

Continue Reading

Frutta a fine pasto: sì o no?

frutta dopo i pasti

La frutta a fine pasto va evitata perché fermenta? Innanzi tutto, nello stomaco non avvengono processi di fermentazione (semmai nell’intestino), di conseguenza, lo stomaco non può gonfiare a causa della frutta a fine pasto, bensì per il bue farcito ingurgitato durante il pasto. I famigerati gonfiori possono essere dovuti, in generale, alla quantità dei carboidrati (fermentabili) che si ingeriscono, come, ad esempio, il quintale di pane per fare la scarpetta […]

Continue Reading

Attiva il tuo metabolismo in modo naturale (menù quotidiano all’interno dell’articolo)

attiva il metabolismo

Per attivare o riattivare il nostro metabolismo servono le proteine. Esse sono il vero carburante del nostro organismo. In natura ci sono tantissimi tipi di proteine, che si differenziano tra loro per la quantità e la qualità degli aminoacidi che la compongono. Una proteina ad elevato valore biologico, deve contenere gli otto aminoacidi essenziali che l’organismo, come per le vitamine, non è in grado di produrre autonomamente. Questi aminoacidi sono, […]

Continue Reading

Il menù fresco e leggero per l’estate

toast avocado e salmone

Uno stile di vita dinamico e all’aria aperta, che preveda sole e attività fisica, può aiutarci a migliorare ila forma fisica, ma anche a ridurre patologie come, ad esempio, l’ipotiroidismo. Il sole, in particolare, preso anche 15—20 minuti ogni giorno, è necessario alla sintesi della vitamina D, poco presente nei cibi e considerata alla stregua di un ormone, che agisce direttamente sul metabolismo. La vitamina D favorisce la capacità delle […]

Continue Reading

S.O.S. tiroide: fai la dieta ma non perdi peso?

s.o.s. tiroide

Una tiroide che funziona bene è condizione necessaria per perdere peso, perché questa ghiandola endocrina, situata al centro del collo, rilascia ormoni che regolano i processi metabolici. Da questa ghiandola dipende quanto bruciamo di ciò che mangiamo e quanto invece accumuliamo sotto forma di grasso. Se la tiroide produce pochi ormoni tiroidei, si verifica una condizione detta ipotiroidismo, nella quale l’organismo comincia a consumare meno calorie e, inevitabilmente, accumula grasso. […]

Continue Reading

E’ vero che il pesce contiene mercurio?

pesce

Anche i pesci, come ogni altro essere animale o vegetale, subiscono l’influenza dell’ambientein cui vivono: se l’acqua è inquinata, rischiano di esserlo anche le loro carni. Oggi, tra le sostanze maggiormente sotto accusa c’è il mercurio. A questo proposito c’è chi sostiene che sia meglio ridurre il consumo di pesce, perché assorbe nei suoi tessuti questo contaminante, ma anche altri metalli pesanti. Ma andiamo con ordine. Il mercurio è un […]

Continue Reading

Ho mangiato 2 ore fa ma ho di nuovo fame…

fame

Avere fame poco dopo aver mangiato è chiaro sintomo che stiamo seguendo una dieta poco equilibrata. Generalmente questo succede quando consumiamo poche fibre, in caso di scarsa idratazione, ma anche a causa di combinazioni tra alimenti scorrette, oltre a un eccesso di carboidrati durante il pasto. Un esempio? Un piatto di pasta non integrale e quindi, priva di fibre, condita con salsa di pomodoro, alimento facilissimo da trovare sulle nostre […]

Continue Reading