Cosa fare quando è diagnosticata una intolleranza al latte e i suoi derivati? Ludwig Feuerbach: L’uomo è ciò che mangia Nel 1862 Feuerbach disse questa frase famosissima, che riassume il rapporto tra l’uomo e il cibo… e ancor oggi questa intuizione è più attuale che mai. La prima cosa da fare, in caso di intolleranze, è di seguire una dieta priva di cibi contenenti lattosio. Un regime alimentare privo di […]
Addio 2018… Benvenuto 2019!
E anche quest’anno è passato, con tutte le gioie e i dolori, con le soddisfazioni e le delusioni. Un nuovo anno ci aspetta… e non voglio limitarmi ad augurare semplicemente buon anno, ma vorrei trasmettere a tutti, ma proprio tutti, parenti, amici, conoscenti, clienti… la speranza che l’anno che verrà sarà ancora migliore di quello che volge al termine. Il nuovo anno deve rappresentare per tutti un’opportunità da cogliere e […]
Intolleranze al latte e derivati: facciamo chiarezza
L’uomo è l’unico, tra i mammiferi, che continua a nutrirsi con il latte anche ben oltre il periodo dello svezzamento. Le reazioni avverse al latte nascono perché, dopo lo svezzamento, il nostro corpo smette di produrre lattasi, l’enzima necessario alla digestione del latte e dei suoi derivati, che con il progredire dell’età, riduce il suo funzionamento. Questa difficoltà a digerire il latte in genere, oltre a variare da persona a […]
Pancia gonfia e stipsi: come fare
L’addome gonfio è la conseguenza di un intestino “bloccato”, che non riesce a scaricarsi correttamente. Non è un problema che colpisce solamente persone in sovrappeso, bensì anche tutti gli altri, compreso chi ha un peso proporzionato alla propria età e altezza. La pancia è gonfia, dura e dolorante e accresce la sensazione e il malessere di sentirsi grassi. Sono i sintomi della stipsi, che può peggiorare quando si beve poco, […]
Arriva il Natale: divertiti senza ingrassare (parte 2)
Dopo i suggerimenti del primo articolo, riguardo le insidie insite nel Natale e nelle tavole imbandite, continuiamo con i piccoli suggerimenti per ridurre l’impatto sulla nostra linea dei pasti e delle libagioni natalizie. Acqua brucia-grassi Trasformare l’acqua che beviamo in un’arma contro le pietanze ultra ingrassanti? Si può! Aggiungendo all’acqua da tavola succo e fette di pompelmo (alto contenuto di acido galatturonico) si ottiene una bevanda gradevole e con spiccata […]
Arriva il Natale: divertiti senza ingrassare
Siamo solamente a metà dicembre e, inevitabilmente, come da tradizione qua al Sud, cominciano i pranzi e le cene pantagrueliche con parenti o amici. Dal giorno dell’Immacolata fino all’inizio di gennaio il nostro peso corporeo sarà messo a repentaglio da brindisi, scambi di auguri, pranzi, cene, aperitivi, apericene e tante altre occasioni, che ci attendono al varco. Cosa fare per scongiurare l’aumento di peso? Le alternative sono due: evitare le […]
Panettone o pandoro?
In questo periodo dell’anno, fanno capolino dagli scaffali dei negozi e dei supermercati le vere superstar del Natale: il panettone e il pandoro. Quale scegliere? In base al gusto personale, naturalmente, c’è chi ama il pandoro o il panettone oppure… entrambi! Ma, dal punto di vista nutrizionale, ci sono un po’ di differenze tra l’uno e l’altro. Dal punto di vista delle calorie, la situazione è la seguente: Panettone Pandoro […]