Tiroide e scelte corrette a tavola Facciamo una premessa doverosa: quando un organismo sposta il proprio equilibrio in una direzione, lo fa sempre con uno scopo difensivo o, per meglio dire, per tamponare un danno, evitarne di peggiori o ripristinare un equilibrio perduto. Se la quantità di cibo o la qualità dello stesso non fossero reputate sufficienti dall’organismo, l’ipotalamo si incarica di rallentare i consumi complessivi. Una tiroide più lenta, […]
Amido modificato: un nemico subdolo
La brioche confezionata a colazione o metà mattina, lo yogurt light, la salsa nel panino, ma tanti altri alimenti, contengono amido modificato. A fine giornata, tenendo in conto anche i carboidrati ingeriti (pane, pasta, etc), la quantità ingerita diventa considerevole e tutti questi alimenti tendono a far aumentare l’indice glicemico, favorendo la trasformazione in grasso di tutto ciò che mangiamo. Cosa è l’amido modificato? Diamo un nome e un volto […]
Tutta la verità sul pesce azzurro
Vi dico subito che la denominazione pesce azzurro non ha origini scientifiche, ma commerciali. Quando parliamo di pesce azzurro, facciamo riferimento a numerose specie di pesci d’acqua salata che si distinguono per alcuni aspetti relativi alla conformazione fisica e nutrizionale. Essi sono caratterizzati da: facile reperibilità nel mar mediterraneo dorso nei riflessi del colore blu scuro, con striature verdi argentate ventre di colore argenteo mancanza di squame buon rapporto qualità/prezzo Proprio […]
Perdere peso… rilassandosi
E se vi dicessi che per perdere peso bisognerebbe cominciare a rilassarsi? L’articolo di oggi affronta proprio questo argomento: come combattere e difendersi dalla fame da stress. Con le nostre vite sempre più frenetiche ed impegnative, la sera, di ritorno a casa, siamo affamati e, spesso, alla ricerca di gratificazione… e il cibo rappresenta il piacere più semplice ed immediato. Ci appaga ma accumuliamo chili! Infatti, alcuni studiosi americani hanno […]
Combattere (e vincere) la fame notturna
Con i ritmi di vita sempre frenetici ed impegnativi, si arriva la sera a casa affamati, a volte nervosi, e spesso stanchi. Magari dopo essere andati anche in palestra. E, ahinoi, non si da’ la giusta importanza al cibo, magari facendo una cena leggera, che dopo qualche ora diventa vera e propria fame. A qual punto il rischio di cadere in tentazione, davanti al frigorifero, è altissimo. Ma come fare […]
Golosi ma… furbi!
Perdere chili e mangiare roba golosa è un binomio che spessissimo non è compatibile. Ma, con un po’ di inventiva e furbizia, è possibile coniugare il piacere di mangiare e concedersi qualche sfizio senza particolari rimorsi o sensi di colpa. In questo articolo, infatti, vi mostrerò le alternative light a diversi cibi “tentatori”… Patate Le patate dolci possono essere sostituite con la zucca, in particolare nella variante delica, adatta alla […]
Combatti la ritenzione idrica in due mosse
Un modo per smaltire il sodio, forse il protagonista del processo di ritenzione idrica, è compensarlo con una dieta ricca di potassio. Quest’ultimo è il principale antagonista del sodio. Il potassio agevola l’eliminazione del sodio attraverso i reni, per mantenere l’equilibrio sodio-potassio. Aumentare la presenza del potassio ha tra gli effetti collaterali la riduzione della pressione sanguigna, grazie all’azione vasodilatatrice che esercita sui vasi. Una dieta ricca di potassio, con […]