Con l’avvicinarsi della stagione estiva, i clienti chiedono sempre più spesso di inserire un gelato nel loro piano alimentare personalizzato. Fresco e gustoso, esso è un alimento versatile le cui caratteristiche nutrizionali possono variare notevolmente in base agli ingredienti utilizzati nella sua preparazione. Scopo di questo articolo è fare chiarezza sulla differenza tra gelato artigianale e gelato confezionato e sui diversi ingredienti utilizzati. Gelato artigianale e confezionato Il gelato artigianale, […]
E’ vero che i prodotti detox eliminano le tossine?
Da un po’ di anni a questa parte, si sente spesso parlare di “detox”, in particolare di prodotti come tisane e centrifugati, identificando una serie di sostanze, a base vegetale o di frutta o verdura, con spiccate qualità benefiche in grado di depurare l’organismo dalle scorie e dalle tossine, soprattutto dopo i periodi di festa o successivamente ad abbuffate pantagrueliche. Come funziona, teoricamente, un regime detox? La maggior parte dei […]
Un gelato può sostituire un pasto?
Il gelato può sostituire, una tantum, un pasto completo, ma è bene non prenderla come un’abitudine. Nonostante esso dia tanta energia, rimane un alimento ricco di grassi e carboidrati, a fronte di una scarsa quantità di nutrienti importanti. Infatti, scarseggiano le proteine ma, almeno nel caso del gelato alla frutta, ci sono un po’ di minerali e vitamine (sempre che questa sia fresca). Inoltre, il tenore di fibre, che favoriscono […]
E’ vero che i salumi fanno male?
I salumi si suddividono in varie categorie; possono essere insaccati o non insaccati, oppure costituiti da carne cruda o cotta, di un solo tipo o in miscuglio con altre, con l’aggiunta o meno di aromi naturali, oppure possiamo suddividerli ancora in stagionati o affumicati. Una ricerca effettuata dall’IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), sulla relazione fra carni rosse e insorgenza del cancro, li ha inseriti tra i cancerogeni […]
Le insalate in busta fanno male?
Esse appartengono alla categoria dei vegetali e prima di affrontare l’argomento sulla loro sicurezza igienica e nutrizionale è opportuno dire qualcosa su di esse e sulla loro classificazione. Commercialmente si considerano 5 classi di classificazione denominate gamme. Esse sono: Vegetali freschi vegetali inscatolati o invasati vegetali surgelati vegetali freschi in busta già lavati e pronti per il consumo vegetali confezionati precotti o già cotti. I prodotti di cui parleremo oggi […]
L’ananas brucia i grassi?
Fra tutti i frutti esotici l’ananas, originario del Sud America e già conosciuto dagli Incas, dagli Aztechi e dai Maya , è oggi coltivato naturalmente anche in varie altre parti del mondo in zona tropicale (Hawaii, Regione caraibica, Africa ) e, pertanto, se ne hanno diverse qualità ognuna delle quali ha caratteristiche diverse per colore, normalmente sull’arancione – verde, aroma , dimensioni, peso e forma. Viene commercializzato sotto varie forme: […]
Si dimagrisce eliminando i carboidrati?
Per dimagrire bisogna eliminare tutti i carboidrati? Mi sento ripetere spesso questa frase dai miei clienti, quando sono in studio. Eliminando i carboidrati, effettivamente, si perde peso, ma non si perde massa grassa, bensì acqua. Perchè accade questo? Cercherò di motivare questo meccanismo, per nulla banale, nella maniera più semplice possibile. I carboidrati vengono infatti immagazzinati dal corpo, come glicogeno; un grammo di carboidrati accumula circa 3-4 grammi di acqua. […]