Come possiamo prenderci cura del nostro corpo con i fondi del caffè? Primo suggerimento: è utile per rimuovere cattivi odori dalle mani. Ricco di antiossidanti, il caffè si presta per innumerevoli usi, dal giardino, all’orto, alla casa e per la cura del nostro corpo, ovviamente ci soffermeremo soltanto su queste ultime. Di sicuro nelle case degli italiani non mancano fondi di caffè, la bevanda più bevuta in Italia, da oggi […]
brucia i grassi addominali con lo zenzero
Lo zenzero, associato ad una dieta equilibrata e attività fisica aiuta a bruciare il grasso addominale, migliorando la nostra digestione. Fra le proprietà dello zenzero, fondamentale per perdere peso, la capacità di regolare gli zuccheri nel sangue, oltre ad alleviare e prevenire il diabete. Tutto lo zucchero che il nostro corpo non riesce a metabolizzare lo trasforma in grasso. Lo zenzero aiuta il nostro organismo a creare i succhi gastrici, […]
6 esercizi detox: benefici fisici ed effetti positivi su sistema nervoso e cervello
Per favorire il detox è fondamentale non solo mangiare bene, utilizzare tisane specifiche e rimedi naturali ma anche evitare la sedentarietà e praticare regolarmente attività fisica.Lo stile di vita è un punto fondamentale del processo detox, se vogliamo stare in salute e permettere al nostro organismo di funzionare al meglio, ci dobbiamo occupare dei tanti aspetti del nostro stile di vita. Non solo cibi freschi, di stagione e integrali ma […]
3 Tisane Detox per ripartire con la Primavera
Anticellulite Il tuo problema è la cellulite?: Betulla, ulmaria e limone.- In primavera spesso accade che vi sia un aumento della presenza di cellulite, a causa del rallentato metabolismo durante l’inverno. Per migliorare il drenaggio del sistema linfatico ed eliminare le scorie attraverso l’urina, si può preparare una tisana a base di foglie di Betulla e fiori di Ulmaria.Scalda 200 ml di acqua a circa 85 gradi Centigradi. Aggiungi una […]
Tempo di primavera: disintossichiamo il nostro organismo!
Detox primaverile Intestino La sedentarietà e l’alimentazione eccessivamente ricca tipiche della stagione fredda portano l’organismo a produrre più tossine di quante ne riesca a smaltire, causando un accumulo di sostanze nocive. La primavera risveglia le energie, mettendo in moto anche le tossine accumulate, questo può provocare sintomi a carico dell’apparato digerente come pancia gonfia, difficoltà digestive, stipsi, meteorismo, alitosi oltre a disturbi tipici di questo periodo come alterazioni del sonno, […]
Intolleranze al latte e derivati: la dieta a esclusione
Cosa fare quando è diagnosticata una intolleranza al latte e i suoi derivati? Ludwig Feuerbach: L’uomo è ciò che mangia Nel 1862 Feuerbach disse questa frase famosissima, che riassume il rapporto tra l’uomo e il cibo… e ancor oggi questa intuizione è più attuale che mai. La prima cosa da fare, in caso di intolleranze, è di seguire una dieta priva di cibi contenenti lattosio. Un regime alimentare privo di […]
Tiroide e alimentazione
Tiroide e scelte corrette a tavola Facciamo una premessa doverosa: quando un organismo sposta il proprio equilibrio in una direzione, lo fa sempre con uno scopo difensivo o, per meglio dire, per tamponare un danno, evitarne di peggiori o ripristinare un equilibrio perduto. Se la quantità di cibo o la qualità dello stesso non fossero reputate sufficienti dall’organismo, l’ipotalamo si incarica di rallentare i consumi complessivi. Una tiroide più lenta, […]