Abbinare bene i cibi, oppure evitare di abbinarne insieme altri, può rappresentare una strategia immediata per non soffrire di gonfiore addominale e delle sensazione di pesantezza post prandiale. Ma i vantaggi saranno, anche più numerosi, a medio-lungo termine: l’intestino funzionerà meglio, la pancia sarà più piatta, meno senso di fame e, dulcis in fundo, i nutrienti contenuti nei cibi saranno assimilati meglio e in maniera più efficiente. I sintomi degli […]
Liberati dai ristagni in tre mosse
Dopo aver parlato di ritenzione idrica in precedenza, anche oggi continuiamo a parlarne con quattro nuovi suggerimenti, tre nuove strategie per favorire l’eliminazione dei liquidi intrappolati nei tessuti del nostro corpo. Nello scorso articolo abbiamo parlato dei cibi da evitare e da inserire nella nostra dieta, oggi vi fornisco alcuni utili consigli con annesse ricette. Spaghetti integrali con alga nori La ritenzione idrica appare perchè il metabolismo, soprattutto dopo i […]
Ritenzione idrica? Sconfiggila così!
La sensazione di gonfiore che affligge noi donne, soprattutto quelle in menopausa, a volte non è dovuta a presenza di adipe bensì alla tanto temuta ritenzione idrica. In particolare, questi disturbi si accentuano nel periodo della menopausa, in quanto l’organismo femminile produce meno progesterone, che riduce la ritenzione idrica, rispetto agli estrogeni che la favoriscono. Il gonfiore addominale è dovuto inoltre, ad una maggiore presenza di aria nelle anse intestinali, […]
Metabolismo: i quattro errori da non fare
Per avere cura del nostro metabolismo bastano poche e semplici regole. Nella puntata precedente, abbiamo visto alcuni suggerimenti per riattivarlo, in questo articolo, invece, vi parlerò di alcuni errori che possono bloccarlo. Errore n. 1: Saltare la colazione La colazione è, senza dubbio, il pasto più importante della giornata. In un precedente articolo, abbiamo parlato di come fare in caso di mancanza di tempo, e degli alimenti che possono aiutarci. […]
Anemia? Combattila con l’ortica!
L’anemia si manifesta con la carenza del ferro, sia in età giovanile che oltre i 40-45 anni. Il ferro è un minerale che consente all’ossigeno di raggiungere gli organi e i tessuti, in quanto è essenziale per la sintesi dell’emoglobina, della mioglobina e del collagene. Infatti, le persone anemiche, spesso hanno la pelle piuttosto opaca e spenta. Inoltre, la carenza di ferro, inficia la corretta sintesi di serotonina, dopamina e […]
Conoscere la curcuma
Spezia molto versatile, amata dagli chef perché adatta dai primi piatti ai dolci, possiede un principio attivo con azione antiossidante e antinfiammatoria. Ma per sfruttarne i benefici dovrebbe essere consumata fresca. Il termine curcuma trae origini dalla lingua sanscrita kum-kuma e dall’arabo kour-koum, che significa zafferano, per via della sua somiglianza con la più preziosa spezia ma dall’aroma differente. La si utilizza soprattutto in cucina, nell’alimentazione sana e naturale e […]
Conoscere la Quinoa
La Quinoa è uno pseudo cereale a causa dell’aspetto che l’accomuna a questi prodotti agricoli ma, diversamente da essi, non appartiene alla famiglia delle graminacee, ma alla famiglia delle chenopodiacee, come la barbabietola o gli spinaci. Comparsa sul mercato come un prodotto di nicchia, negli ultimi anni la distribuzione della Quinoa ha conosciuto un enorme successo, dovuto principalmente alle virtù nutrizionali dei suoi semi ricchi di proteine e privi di […]