Anche i pesci, come ogni altro essere animale o vegetale, subiscono l’influenza dell’ambientein cui vivono: se l’acqua è inquinata, rischiano di esserlo anche le loro carni. Oggi, tra le sostanze maggiormente sotto accusa c’è il mercurio. A questo proposito c’è chi sostiene che sia meglio ridurre il consumo di pesce, perché assorbe nei suoi tessuti questo contaminante, ma anche altri metalli pesanti. Ma andiamo con ordine. Il mercurio è un […]
Ho mangiato 2 ore fa ma ho di nuovo fame…
Avere fame poco dopo aver mangiato è chiaro sintomo che stiamo seguendo una dieta poco equilibrata. Generalmente questo succede quando consumiamo poche fibre, in caso di scarsa idratazione, ma anche a causa di combinazioni tra alimenti scorrette, oltre a un eccesso di carboidrati durante il pasto. Un esempio? Un piatto di pasta non integrale e quindi, priva di fibre, condita con salsa di pomodoro, alimento facilissimo da trovare sulle nostre […]
Formaggio: istruzioni per l’uso
Oggi, sul banco degli imputati, abbiamo il formaggio, spesso, più o meno ingiustamente, accusato di essere pieno di grassi e di far aumentare il colesterolo. Essendo un prodotto della coagulazione del latte, nel formaggio si concentrano tutti i suoi grassi e, oltre questi, anche un’alta aliquota di colesterolo. Cosicché il formaggio risulta un alimento da moderare il più possibile per tenere a freno trigliceridi e colesterolemia, e ridurre quindi il […]
La carne di maiale è meno sana rispetto a quella di manzo?
La carne di maiale è, da sempre, sul banco degli imputati. Alcune religioni considerano il maiale impuro, mentre un gran numero di persone è convinto che, dal punto di vista nutrizionale, sia pieno di parassiti, grasso, poco digeribile e fonte di colesterolo. Queste dicerie, potevano avere un fondo di verità fino a circa 50 anni fa, quando ancora il maiale era allevato senza troppa cura e alimentato con avanzi di […]
E’ vero che il salmone fa ingrassare?
Il salmone, oltre ad essere un pesce dalle carni molto gustose e pregiate, è anche un ottimo alimento da portare periodicamente in tavola. Questo pesce ha una brutta fama, ingiustificata, perché, nell’immaginario collettivo, è considerato un “pesce grasso”. Ma ciò è soltanto parzialmente vero, perché i grassi presenti nelle sue carni sono di altissima qualità. Infatti, sono, per lo più, acidi grassi essenziali polinsaturi della serie omega 3, come EPA […]
Non ho tempo per fare colazione…
Cominciamo subito col dire che pensare di saltare la colazione per favorire il dimagrimento non è una buona idea. Anzi, molti studi hanno dimostrato che chi salta il primo pasto della giornata è maggiormente predisposto al sovrappeso. La motivazione è alquanto semplice: si arriva a pranzo con una fame eccessiva che ci farà ingurgitare più cibo del dovuto. Viceversa, optando per una colazione equilibrata e, perché no, per uno spuntino […]
E’ vero che i surgelati sono meno nutrienti dei prodotti freschi?
Cominciamo subito con il dire che è molto diffusa la convinzione che i prodotti surgelati siano peggiori, come qualità, rispetto alle controparti fresche, a causa dei trattamenti cui vengono sottoposti questi ultimi che potrebbero depauperare l’alimento di principi nutritivi e vitamine. E’ una convinzione decisamente sbagliata perché il freddo è il modo migliore per conservare i cibi, in quanto è l’unico metodo in grado di mantenere inalterati nel tempo, oltre […]