Dopo aver parlato delle fibre nella prima parte di questo articolo, oggi parleremo di cosa mettere concretamente a tavola per godere appieno dei benefici e delle proprietà, combattendo efficacemente sovrappeso, il gonfiore e la ritenzione idrica. Le quantità giuste Le Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, suggeriscono di dosare le fibre nel seguente modo. Il consumo di fibre stimato, per la donna, è di 20-35gr al dì, per l’uomo […]
Tornare in forma con le fibre (parte 1)
Le fibre alimentari, semplificando di molto la definizione, sono dei carboidrati che l’organismo umano non riesce a digerire perché sprovvisto degli enzimi necessari alla loro scomposizione e assimilazione. Di conseguenza, non essendo assimilabili, hanno apporto energetico nullo o zero calorie. Perché le fibre sono importanti? Eh già… se non sono assimilabili, a cosa servono? Favoriscono la funzionalità intestinale, prevenendo stitichezza, emorroidi e svariati altri fastidi intestinali che causano gonfiore, ritenzione […]
Come tornare in forma dopo le feste
Buon inizio, sperando che questo anno 2022 sia migliore del precedente! Premetto subito che questi consigli alimentari vanno bene un po’ per tutti, purché in buona salute. Ma vediamo meglio i suggerimenti. Colazione Al mattino, è opportuno alternare latte parzialmente scremato oppure yogurt magro, meglio nelle variati con calcio e proteine, insieme a 1 cucchiaio di muesli di avena e frumento, possibilmente integrali. Anche i semi oleosi, come mandorle o […]
Mal di testa: prevenirlo con alimentazione
Chi non ha mai avuto mal di testa, scagli la prima pietra… mi verrebbe da dire, visto che tutti abbiamo provato, almeno una volta, la sensazione orribile della cefalea. In alcuni casi, può essere così forte da incidere pesantemente sulla qualità della vita, fino a diventare una malattia invalidante. Lo scopo di questo articolo è di imparare a distinguere tra i vari tipi di mal di testa e parlare degli […]
Come capire se hai carenza di ferro
Cosa fare per capire se la tua dieta quotidiana fornisce abbastanza ferro al tuo organismo? In questo articolo troverai importanti informazioni su quali alimenti ne contengono di più. Il ferro ossigena l’organismo e favorisce la formazione di globuli rossi e del collagene, la principale proteina del nostro corpo. La carenza di questo preziosissimo minerale può manifestarsi con una serie di sintomi, più o meno gravi e che possono non avere […]
Spaghetti cacio e pepe light
Gli spaghetti cacio e pepe sono diventati oramai piatti simbolo dell’italianità, del mangiar bene con ingredienti DOP e legati alle tradizioni dei territori in cui sono nate. Un’eccellenza che dalle “tovaglie a quadretti” arriva nelle cucine dei grandi Chef, ma anche nelle nostre… Ingredienti per 2 persone 120gr di spaghettoni di grano duro senatore cappelli 60gr di pecorino romano grattugiato, stagionatura media 2 cucchiani da caffè di pepe nero macinato […]
Hai mangiato la pizza e la bilancia segna un chilo in più?
Questa è una domanda che le mie clienti, in studio, mi pongono disperatamente, il giorno dopo aver mangiato la pizza, compresa nel piano alimentare… Vi rassicuro subito: questi chiletti in più non sono grasso accumulato, ma solamente ritenzione e gonfiore. Ma come mai, una pizza semplice, come una margherita o una vegetariana, con ingredienti tipici della dieta mediterranea, come farina, olio, mozzarella e pomodoro, può provocare questi disturbi? Innanzi tutto, […]