Vi dico subito che la denominazione pesce azzurro non ha origini scientifiche, ma commerciali. Quando parliamo di pesce azzurro, facciamo riferimento a numerose specie di pesci d’acqua salata che si distinguono per alcuni aspetti relativi alla conformazione fisica e nutrizionale. Essi sono caratterizzati da: facile reperibilità nel mar mediterraneo dorso nei riflessi del colore blu scuro, con striature verdi argentate ventre di colore argenteo mancanza di squame buon rapporto qualità/prezzo Proprio […]
Combattere (e vincere) la fame notturna
Con i ritmi di vita sempre frenetici ed impegnativi, si arriva la sera a casa affamati, a volte nervosi, e spesso stanchi. Magari dopo essere andati anche in palestra. E, ahinoi, non si da’ la giusta importanza al cibo, magari facendo una cena leggera, che dopo qualche ora diventa vera e propria fame. A qual punto il rischio di cadere in tentazione, davanti al frigorifero, è altissimo. Ma come fare […]
Come funziona l’insulina
Come funziona l’insulina? Insulina… questa sconosciuta! Dei tre macronutrienti alla base della nostra alimentazione (carboidrati, grassi e proteine), solo i primi stimolano la produzione di insulina. L’insulina è l’ormone che “scorta” gli zuccheri dal sangue alle cellule, dove saranno bruciati per produrre energia o immagazzinati come grasso. Anche proteine e lipidi possono essere bruciati ma, essenzialmente, le prime sono i materiali da costruzione delle cellule dei tessuti dell’organismo (organi, muscoli, […]
La minaccia dei carboidrati densi
Nel corso degli anni il Santo Graal della nutrizione, inseguito e bramato da medici, nutrizionisti, articoli e libri, è sempre stata la dieta perfetta: la formula magica con il giusto rapporto tra carboidrati, proteine e grassi, in grado di far perdere peso mantenendo tono muscolare e garantendo sazietà ai pazienti. Nella realtà, le esatte percentuali delle calorie sono molto meno importanti della loro qualità. Inoltre, il totale delle calorie ingerite […]
Mangiare il pesce
Mangiare il pesce porta degli indubbi benefici, ma può anche nascondere svariate insidie. Il pesce è naturalmente ricco di acidi grassi essenziali come omega-3, di proteine e di diversi nutrienti. Come tutti i cibi di origine animale, non ha fibre e forma acido e muco appiccicoso. Inoltre è importante conoscerne la provenienza: se di mare, fiume o lago ma soprattutto, se pulite o inquinate. L’indicatore più evidente della freschezza di […]
Mangiare la sera fa ingrassare?
Un altro luogo comune ben radicato è che mangiare la sera farebbe ingrassare. Vero? No. Da sempre nei paesi mediterranei come Italia, Spagna o Francia, l’orario della cena è più tardi rispetto ai paesi continentali e, dalle statistiche dell’OMS, l’incidenza di persone sovrappeso non è superiore a quella dei paesi del Nord Europa. Su un campione di 7000 persone, costituito da donne e uomini, uno studio condotto per oltre 10 […]
I danni delle diete sbagliate
Che danni può provocare al nostro organismo una dieta sbagliata? Ma quando si può definire sbagliata una dieta? Semplicisticamente, è sbagliata una dieta poco equilibrata, poco varia ricca di carboidrati e grassi ma carente di fibre. Nell’intestino umano vive un’abbondante flora batterica, costituita da una parte di batteri utili a controllare le funzioni intestinali e da una parte di batteri dannosi che possono danneggiare il delicato equilibrio dell’ecosistema intestinale. Il […]