La carne di maiale è, da sempre, sul banco degli imputati. Alcune religioni considerano il maiale impuro, mentre un gran numero di persone è convinto che, dal punto di vista nutrizionale, sia pieno di parassiti, grasso, poco digeribile e fonte di colesterolo. Queste dicerie, potevano avere un fondo di verità fino a circa 50 anni fa, quando ancora il maiale era allevato senza troppa cura e alimentato con avanzi di […]
Non ho tempo per fare colazione…
Cominciamo subito col dire che pensare di saltare la colazione per favorire il dimagrimento non è una buona idea. Anzi, molti studi hanno dimostrato che chi salta il primo pasto della giornata è maggiormente predisposto al sovrappeso. La motivazione è alquanto semplice: si arriva a pranzo con una fame eccessiva che ci farà ingurgitare più cibo del dovuto. Viceversa, optando per una colazione equilibrata e, perché no, per uno spuntino […]
E’ vero che i surgelati sono meno nutrienti dei prodotti freschi?
Cominciamo subito con il dire che è molto diffusa la convinzione che i prodotti surgelati siano peggiori, come qualità, rispetto alle controparti fresche, a causa dei trattamenti cui vengono sottoposti questi ultimi che potrebbero depauperare l’alimento di principi nutritivi e vitamine. E’ una convinzione decisamente sbagliata perché il freddo è il modo migliore per conservare i cibi, in quanto è l’unico metodo in grado di mantenere inalterati nel tempo, oltre […]
Il gelato artigianale è migliore di quello confezionato?
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, i clienti chiedono sempre più spesso di inserire un gelato nel loro piano alimentare personalizzato. Fresco e gustoso, esso è un alimento versatile le cui caratteristiche nutrizionali possono variare notevolmente in base agli ingredienti utilizzati nella sua preparazione. Scopo di questo articolo è fare chiarezza sulla differenza tra gelato artigianale e gelato confezionato e sui diversi ingredienti utilizzati. Gelato artigianale e confezionato Il gelato artigianale, […]
E’ vero che i prodotti detox eliminano le tossine?
Da un po’ di anni a questa parte, si sente spesso parlare di “detox”, in particolare di prodotti come tisane e centrifugati, identificando una serie di sostanze, a base vegetale o di frutta o verdura, con spiccate qualità benefiche in grado di depurare l’organismo dalle scorie e dalle tossine, soprattutto dopo i periodi di festa o successivamente ad abbuffate pantagrueliche. Come funziona, teoricamente, un regime detox? La maggior parte dei […]
Un gelato può sostituire un pasto?
Il gelato può sostituire, una tantum, un pasto completo, ma è bene non prenderla come un’abitudine. Nonostante esso dia tanta energia, rimane un alimento ricco di grassi e carboidrati, a fronte di una scarsa quantità di nutrienti importanti. Infatti, scarseggiano le proteine ma, almeno nel caso del gelato alla frutta, ci sono un po’ di minerali e vitamine (sempre che questa sia fresca). Inoltre, il tenore di fibre, che favoriscono […]
E’ vero che i salumi fanno male?
I salumi si suddividono in varie categorie; possono essere insaccati o non insaccati, oppure costituiti da carne cruda o cotta, di un solo tipo o in miscuglio con altre, con l’aggiunta o meno di aromi naturali, oppure possiamo suddividerli ancora in stagionati o affumicati. Una ricerca effettuata dall’IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), sulla relazione fra carni rosse e insorgenza del cancro, li ha inseriti tra i cancerogeni […]