Nonostante i provvedimenti dell’emergenza Covid-19, riteniamo opportuno precisare che l’attività in studio prosegue in tutta sicurezza. In area rossa sono consentiti esclusivamente i seguenti spostamenti: per motivi di lavoro, salute o necessità (le nostre visite rientrano in questa casistica); tra le 5.00 e le 22.00, una volta al giorno, all’interno dello stesso Comune, verso una sola abitazione privata, nei limiti di due persone oltre ai minori di anni 14, alle […]
Merluzzo al sedano e arancia
La ricetta del giorno è a base di pesce, può essere preparata con merluzzo, nasello, platessa… basta che il pesce sia ben pulito e a filetti. Il pesce di mare è ricco di grassi Omega-3, antiinfiammatori e iodio, necessario per il corretto funzionamento della tiroide e quindi, favorire le funzioni metaboliche. Il tempo di preparazione è di circa 15 minuti e la preparazione è facile. Questa ricetta può essere utilizzata […]
Mousse di cioccolato
Una ricetta sempre attuale: la mousse di cioccolato. In questa variante, “addomesticata” a 220kCal per porzione… Le dosi sono per 6 persone. Ingredienti 200gr di cioccolato fondente >70% 2 tuorli d’uovo 4 albumi d’uovo 125gr di yogurt bianco magro 30gr di zucchero o stevia Preparazione Fai a pezzetti il cioccolato, utilizzando il microonde, per circa 4 minuti alla potenza minima, oppure scioglierlo a bagnomaria in un contenitore, all’interno di un […]
Tornare in forma con le fibre (parte 2)
Dopo aver parlato delle fibre nella prima parte di questo articolo, oggi parleremo di cosa mettere concretamente a tavola per godere appieno dei benefici e delle proprietà, combattendo efficacemente sovrappeso, il gonfiore e la ritenzione idrica. Le quantità giuste Le Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, suggeriscono di dosare le fibre nel seguente modo. Il consumo di fibre stimato, per la donna, è di 20-35gr al dì, per l’uomo […]
Come tornare in forma dopo le feste
Buon inizio, sperando che questo anno 2022 sia migliore del precedente! Premetto subito che questi consigli alimentari vanno bene un po’ per tutti, purché in buona salute. Ma vediamo meglio i suggerimenti. Colazione Al mattino, è opportuno alternare latte parzialmente scremato oppure yogurt magro, meglio nelle variati con calcio e proteine, insieme a 1 cucchiaio di muesli di avena e frumento, possibilmente integrali. Anche i semi oleosi, come mandorle o […]
Mal di testa: prevenirlo con alimentazione
Chi non ha mai avuto mal di testa, scagli la prima pietra… mi verrebbe da dire, visto che tutti abbiamo provato, almeno una volta, la sensazione orribile della cefalea. In alcuni casi, può essere così forte da incidere pesantemente sulla qualità della vita, fino a diventare una malattia invalidante. Lo scopo di questo articolo è di imparare a distinguere tra i vari tipi di mal di testa e parlare degli […]
Crepes senza uova e senza lattosio
La ricetta di oggi è dedicata a tutti coloro che, a causa di intolleranze varie, sono costretti a rinunciare al piacere di gustare una crepe… Questa ricetta può essere servita sia a pranzo, sia a cena, completandolo con una bella insalata verde e 1 galletta di farro o 1 fetta wasa. Bevanda di soia: essa rappresenta una alternativa al latte, per una dieta priva di lattosio, è ben digeribile ed […]