Frittelle vegetali

frittelle vegetali

Oggi parliamo di frittelle vegetali. In particolare ai funghi. Sostituire le proteine animali con ingredienti vegetali, può costituire una sfida interessante per arrivare alla preparazione di piatti gustosi, ma anche rispettosi della linea e della nostra salute. Al posto dei funghi, possono essere utilizzate anche le melanzane o le zucchine. Queste frittelle possono essere anche cotte al forno, evitando la frittura, senza intaccare particolarmente il gusto. Tempo di preparazione 15 […]

Continue Reading

Base per i pancake

pancake proteico

Cominciamo la giornata con il piede giusto: facciamo colazione con i pancake. Essi possono essere la base per una colazione non salata e adatta anche per chi fosse a dieta e senza l’aggiunta di proteine in polvere. In questa ricetta, a base di albumi e farina 1 il bicarbonato e qualche goccia di limone insieme fungono da agente lievitante. Ingredienti (per 6 pancakes circa) 150gr di yogurt greco 55gr di […]

Continue Reading

Speciale #coronavirus: Consigli per i giorni di isolamento in casa

coronavirus

I giorni che stiamo affrontando, ahimè, sono giorni difficili. Le nostre abitudini, la nostra quotidianità, sono state completamente stravolte. Per una questione di tutela, i miei studi sono chiusi e i controlli, e i casi urgenti, possono essere gestiti con il sistema Dieta@Home, che consente di inserire i dati antropometrici in maniera semplice e di effettuare i controlli in videoconferenza con me. Stare forzatamente in casa rischia di vanificare tutto […]

Continue Reading

Pasti fuori orario e caffè: due insidie per la tua dieta

caffè

Quasi tutte le persone in cura presso il mio studio, prima o poi mi chiedono quanto caffè possono prendere al giorno. E’ una domanda pertinente, prima di tutto perché una buona dieta dovrebbe essere in grado di non stravolgere le abitudini quotidiane. E il rituale del caffè fa parte di queste abitudini. I principi attivi, contenuti in questa bevanda, hanno un impatto notevole sul funzionamento del nostro metabolismo, tuttavia, per […]

Continue Reading

Acidi urici alti? Scopriamo insieme come combatterli a tavola

uricemia

Elevati valori di acidi urici provocano infiammazione e gonfiore, soprattutto a livello di articolazioni. Spesso, si tende a sottovalutare l’effetto negativo causato da una dieta scorretta o poco bilanciata. In questo articolo, vedremo come è possibile migliorare la situazione, intervenendo, in maniera non invasiva, sul nostro menù quotidiano. Eliminare i cibi ricchi di purine e contestualmente, aumentando i carboidrati, si può tornare a star bene, migliorando la diuresi e riducendo […]

Continue Reading

Non puoi fare la dieta perché sei sempre di corsa? Ecco come fare!

donna in carriera

Dimagrire non è una decisione facile da prendere e, soprattutto, da mantenere. I ritmi frenetici che la società ci impone, poi, non sono per nulla di aiuto in un percorso alimentare. Il cibo che si trova in giro non sempre è preparato con gli accorgimenti che si utilizzano in casa e, infine, le continue corse dovute al lavoro, ai bambini da lasciare e prendere a scuola, in palestra e così […]

Continue Reading

Mangio poco eppure non dimagrisco

mangio poco eppure non dimagrisco

E’ opinione comune pensare che il primo passo per perdere peso e mettersi a dieta sia costituito dal mangiare poco. Questa affermazione è valida solo parzialmente; infatti non sempre la rinuncia al cibo porta ai risultati sperati in termini di dimagrimento. Purtroppo questa eventualità succede quando il nostro organismo subisce un processo infiammatorio a causa di un sovraccarico di tossine, che rallentano il metabolismo e, di contro, favoriscono l’accumulo di […]

Continue Reading