La ricetta di oggi riguarda… il mio panino. Qualche giorno fa, indecisa su cosa preparare a pranzo e con pochissimo tempo a disposizione, ho preparato questo panino, con pochi ingredienti, semplici ma buoni. Il risultato? Un panino in grado di sostituire un pasto, in maniera gustosa, fresca e particolare. Seguimi su YouTube Ingredienti Pomodorini (da sminuzzare con peperoncino, capperi, sale, paprika, zenzero, aglio) Burrata o mozzarella di bufala Salmone affumicato […]
Le regole base per una dieta perfetta
Oggi condividerò con voi il segreto per una giornata di dieta perfetta per disintossicarsi e per perdere peso, con pietanze semplici e gustose, adatte a tutta la famiglia. Vi ricordo che il mio ricettario è on-line sul mio sito, a questo indirizzo. La ripartizione perfetta delle calorie, durante l’arco della giornata è suddiviso, mediamente così: pranzo 40% del fabbisogno calorico cena 30% colazione 20% spuntini e merende 10% Durante la […]
Tornare in forma con le fibre (parte 2)
Dopo aver parlato delle fibre nella prima parte di questo articolo, oggi parleremo di cosa mettere concretamente a tavola per godere appieno dei benefici e delle proprietà, combattendo efficacemente sovrappeso, il gonfiore e la ritenzione idrica. Le quantità giuste Le Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, suggeriscono di dosare le fibre nel seguente modo. Il consumo di fibre stimato, per la donna, è di 20-35gr al dì, per l’uomo […]
Tornare in forma con le fibre (parte 1)
Le fibre alimentari, semplificando di molto la definizione, sono dei carboidrati che l’organismo umano non riesce a digerire perché sprovvisto degli enzimi necessari alla loro scomposizione e assimilazione. Di conseguenza, non essendo assimilabili, hanno apporto energetico nullo o zero calorie. Perché le fibre sono importanti? Eh già… se non sono assimilabili, a cosa servono? Favoriscono la funzionalità intestinale, prevenendo stitichezza, emorroidi e svariati altri fastidi intestinali che causano gonfiore, ritenzione […]
Come tornare in forma dopo le feste
Buon inizio, sperando che questo anno 2022 sia migliore del precedente! Premetto subito che questi consigli alimentari vanno bene un po’ per tutti, purché in buona salute. Ma vediamo meglio i suggerimenti. Colazione Al mattino, è opportuno alternare latte parzialmente scremato oppure yogurt magro, meglio nelle variati con calcio e proteine, insieme a 1 cucchiaio di muesli di avena e frumento, possibilmente integrali. Anche i semi oleosi, come mandorle o […]
Buon Natale e felice anno nuovo!
Anche quest’anno è arrivato il Natale, che siate cattolici, musulmani o buddisti, il 25 di dicembre è il compleanno di Gesù Bambino, che nonostante le avversità di questo anno che si appresta a terminare, ci fa tornare tutti un po’ bambini. Auguro a tutti un Natale all’insegna della comprensione e della misericordia, pieno di empatia nei confronti degli altri, vi auguro di avere un cuore libero da ogni tristezza e […]
Mal di testa: prevenirlo con alimentazione
Chi non ha mai avuto mal di testa, scagli la prima pietra… mi verrebbe da dire, visto che tutti abbiamo provato, almeno una volta, la sensazione orribile della cefalea. In alcuni casi, può essere così forte da incidere pesantemente sulla qualità della vita, fino a diventare una malattia invalidante. Lo scopo di questo articolo è di imparare a distinguere tra i vari tipi di mal di testa e parlare degli […]