E’ vero che i salumi fanno male?

salumi

I salumi si suddividono in varie categorie; possono essere insaccati o non insaccati, oppure costituiti da carne cruda o cotta, di un solo tipo o in miscuglio con altre, con l’aggiunta o meno di aromi naturali, oppure possiamo suddividerli ancora in stagionati o affumicati. Una ricerca effettuata dall’IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), sulla relazione fra carni rosse e insorgenza del cancro, li ha inseriti tra i cancerogeni […]

Continue Reading

Le insalate in busta fanno male?

insalata in busta

Esse appartengono alla categoria dei vegetali e prima di affrontare l’argomento sulla loro sicurezza igienica e nutrizionale è opportuno dire qualcosa su di esse e sulla loro classificazione. Commercialmente si considerano 5 classi di classificazione denominate gamme. Esse sono: Vegetali freschi vegetali inscatolati o invasati vegetali surgelati vegetali freschi in busta già lavati e pronti per il consumo vegetali confezionati precotti o già cotti. I prodotti di cui parleremo oggi […]

Continue Reading

L’ananas brucia i grassi?

ananas

Fra tutti i frutti esotici l’ananas, originario del Sud America e già conosciuto dagli Incas, dagli Aztechi e dai Maya , è oggi coltivato naturalmente anche in varie altre parti del mondo in zona tropicale (Hawaii, Regione caraibica, Africa ) e, pertanto, se ne hanno diverse qualità ognuna delle quali ha caratteristiche diverse per colore, normalmente sull’arancione – verde, aroma , dimensioni, peso e forma. Viene commercializzato sotto varie forme: […]

Continue Reading

Si dimagrisce eliminando i carboidrati?

carboidrati

Per dimagrire bisogna eliminare tutti i carboidrati? Mi sento ripetere spesso questa frase dai miei clienti, quando sono in studio. Eliminando i carboidrati, effettivamente, si perde peso, ma non si perde massa grassa, bensì acqua. Perchè accade questo? Cercherò di motivare questo meccanismo, per nulla banale, nella maniera più semplice possibile. I carboidrati vengono infatti immagazzinati dal corpo, come glicogeno; un grammo di carboidrati accumula circa 3-4 grammi di acqua. […]

Continue Reading

Come mantenere le ossa in salute

osteoporosi

Le ossa con il tempo tendono ad indebolirsi perchè le cellule che lo deteriorano prevalgono su quelle che lo costruiscono. Un ruolo importante in questa lotta assumono la vitamina D ed il calcio e mantenere il loro equilibrio è importante affinché lo scheletro possa conservare la sua corretta funzionalità. La fragilità delle ossa è un problema connesso all’età. Di esso risentono in modo particolare in media il 25% delle donne […]

Continue Reading

Burger di ceci

burger di ceci

Oggi, a grande richiesta, pubblico la ricetta dei burger di ceci, leggeri ma buonissimi. Ingredienti (per 2 burger) 200 gr di ceci secchi 125 gr di semi (girasole e sesamo) 1 patata 1 carota ½ cipolla aglio rosmarino prezzemolo olio extravergine d’oliva sale Preparazione La prima cosa da fare, la sera prima, è mettere in ammollo i ceci secchi, in una ciotola piena d’acqua. E’ possibile usare anche i ceci […]

Continue Reading

Zuppa di pollo

zuppa di pollo

L’inverno, con il suo clima rigido, porta con se malattie da raffreddamento, di conseguenza è necessario alimentarsi correttamente, per migliorare le difese immunitarie, nutrire la muscolatura e ridurre il grasso in eccesso. Questa ricetta, a base di zucca, è adatta anche ai celiaci, caratterizzata da notevoli proprietà antiossidanti e disintossicanti, e di pollo, da sempre protagonista assoluto di brodini e zuppe anti influenza e anti raffreddore, è il cibo ideale […]

Continue Reading