Grasso buono e grasso cattivo: l’adipe non è tutto uguale

grasso buono

La distribuzione del grasso in un individuo ha origine prevalentemente genetica. L’adipe si distribuisce in modo diverso da persona a persona. Esso di trova sotto la pelle (sottocutaneo), nella parte superiore del braccio, nei glutei, nella pancia, nei fianchi e nelle cosce. Ma vediamo con ordine le due tipologie di grasso (viscerale e sottocutaneo) insieme a qualche comportamento da seguire per ridurlo o non accumularlo. Grasso viscerale L’adipe viscerale è […]

Continue Reading

Pollo alle spezie

pollo alle spezie

Oggi vi presento la ricetta del pollo alle spezie. E’ possibile cambiare semplice pollo in una ricetta davvero gustosa? Eh si… questa e davvero buona, ricca di aromi e rende il pollo un piatto perfetto, bilanciato e bello da vedere. Ingredienti per 2 persone 400gr di tocchetti misti di pollo 600gr di carote 1 cipolla 1 cucchiaio di semi di zucca 3 foglioline di salvia 2 cucchiaini di peperoncino o […]

Continue Reading

Chiusura per ferie Agosto 2020

Braies

Augurando buone vacanze a tutti, si comunica che lo studio resterà chiuso per ferie nel seguente periodo: dal giorno 8/8 al giorno 22/8 2020 Gli appuntamenti riprenderanno regolarmente dal giorno 24/8 in poi. Il servizio di supporto telefonico e tramite Facebook/WhatsApp è SOSPESO, eventuali comunicazioni urgenti potranno essere inviate attraverso il modulo di contatto di questo sito.

Continue Reading

Gastrite: la guida definitiva

gastrite guida definitiva

Il bruciore di stomaco è un fastidio che interessa un po’ tutti. Evitare cibi di origine animale, fritti o stracotti, è il primo passo per ridurlo, perché questi cibi diminuiscono la resistenza della mucosa gastrica dall’aggressione degli acidi. Anche formaggi stagionati e le salse andrebbero ridotte. Ma andiamo con ordine. Tre alternative per un sollievo immediato Mangiare un pezzetto di pane integrale. Un boccone di pane integrale o 1/2 cracker, […]

Continue Reading

Hummus di ceci

hummus di ceci

Secondo lo scrittore israeliano Meir Shalev, l’hummus è menzionato nell’Antico Testamento. Come racconta la storia biblica, Ruth, una ragazza moabita, povera, che lavorava nei campi mietendo il grano, viene notata dal ricco cavaliere Boaz, il quale se ne innamora e fa breccia nel suo cuore preparandole una base di pane e hummus o meglio di “himza” (cece in ebraico antico). Nella cucina turca viene spalmato all’interno della pita prima di […]

Continue Reading

Insalata di pasta con verdure

insalata di pasta con verdure

La ricetta di questa insalata di pasta è adatta al periodo estivo ma anche a chi è vegetariano o vegano. E’ un primo piatto adatto a tutti, fresco e colorato, ma soprattutto light. Gli ingredienti sono per 2 persone. Ingredienti 120gr di pasta 1 carota 1 zucchina 1 peperone 100gr di piselli 30gr di tofu o formaggio caprino magro 1 cucchiaio di mais 1 cucchiaio di olio evo 2 cucchiaini […]

Continue Reading

Quinoa con pollo e avocado

quinoa pollo e avocado

La ricetta di oggi ha come protagonista la quinoa: una pianta erbacea appartenente della famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci o la barbabietola. I semi di questa pianta, sottoposti a macinazione, forniscono una farina contenente prevalentemente amido, che consente a questa pianta di essere classificata come cereale, nonostante non appartenga alla famiglia botanica delle graminacee. Si distingue da altri pseudocereali per l’alto contenuto proteico e per la totale assenza di […]

Continue Reading